Kalachakra: la ruota del tempo.
LA STORIA.
L’origine del Kalachakra o ruota del tempo non si conosce in modo concreto ma, esistono varie teorie a riguardo.
La prima teoria collega la nascita del Kalachakra al Budda Chakravartin, ritenuto il creatore del libro della ruota del tempo.
Questo libro secondo la storia comprende 32 caratteristiche della perfezione e 80 segni complementari.
La seconda teoria invece scava radici più profonde nella storia, infatti, secondo la legenda tibetana il Kalachakra basa le sue radici nella dottrina del Budda Siddharta Gautama.
Egli viene infatti ritenuto il primo che abbia mai trasmesso gli insegnamenti del Kalachakra a Suchandra, re di Shambhala.
La dottrina della ruota del tempo si pone in relazione con il buddismo mahayana, il grande veicolo derivato dagli insegnamenti del Budda Storico.
Per tanto, possiamo dire che il Kalachakra si basa sulle nobili verità tramandate da Siddharta ,che fanno riferimento alla sofferenza umana e al modo di evitarla tramite le azioni rette e la pratica della meditazione.
IL SIGNIFICATO DELLE CARTE:
1 MAITREYA
AL DRITTO: Rappresenta il futuro e la lotta che deve sostenere il consultante.
AL ROVESCIO: Non bisogna prendere decisioni affrettate.
2 SIDDHARTA
AL DRITTO: Rappresenta protezione e appoggi concreti.
AL ROVESCIO: Bisogna essere meno razionali e più spirituali.

Significato Kalachakra by diaridellacartomanzia.it
3 ANANTA
AL DRITTO: Il consultante potrà realizzare tutto quello che desidera.
AL ROVESCIO: Ostacoli imprevisti non bisogna agire d’istinto.
4 JAVA
AL DRITTO: Fortuna e buoni esiti per il consultante
AL ROVESCIO: Bisogna impegnarsi personalmente e non confidare null’aiuto di nessuno
5 KALACHAKRA
AL DRITTO: Energia positiva, pace e saggezza. Il consultante è sulla strada giusta per la realizzazione.
AL ROVESCIO: Si corre il rischio di farsi sfuggire una grande occasione.
6 VAJRASATTVA
AL DRITTO: Bisogna fermarsi e intraprendere una grande introspezione prima di agire.
AL ROVESCIO: Il consultante non è sereno e questo porta confusione.
7 VAISHARAVANA
AL DRITTO: Ricchezza e amore. Il consultante sta vivendo una situazione di particolare serenità
AL ROVESCIO: Il consultante non apprezza quello che ha.
8 UTPADANECCHA
AL DRITTO: Il consultante deve applicarsi di più per raggiungere il suo scopo.
AL ROVESCIO: Bisogna avere più prudenza e pazienza.
9 KAME